PER STRUMENTISTI

Il corso accademico è rivolto a strumentisti già avviati o interessati a un percorso di formazione completa. 

Si articola in lezioni di strumento individuale di 45 mn o 60 mn.

Il percorso prevede la frequenza delle seguenti materie complementare:

  • teoria musicale
  • ear training
  • armonia jazz
  • tecnologia musicale (fac)

Durata: triennale

Frequenza: settimanale o quindicinale


 

PER CANTANTI

L’Accademia  propone un percorso di perfezionamento vocale attraverso tutte le discipline che riguardano la formazione del cantante: tecnica vocale, logopedia, ricerca vocale, ritmo, presenza scenica, pianoforte, dizione inglese e italiana, tecnologia musicale, elementi di coreografia, pratica vocale (vocal coach) con una sezione ritmica composta da musicisti professionisti. I laboratori sono suddivisi in piccoli gruppi di studio. Il corso è  quindi a numero chiuso e prevede un test di ammissione. Comprende materie collettive ed individuali suddivise in oltre 15 laboratori. 

I percorsi sono personalizzati.

Durata: biennale / triennale

Frequenza: settimanale o mensile

Elenco laboratori

Indirizzo artistico (moderno/jazz)

1.Tecnica Vocale 2.Pratica Vocale /vocal coach e studio del repertorio 3.Pianoforte / Chitarra Complementare 4.Teoria e solfeggio / Armonia Jazz 5.Ear Training /guida all'ascolto 6.Presenza scenica / coreografia 7.Laboratorio corale /Voiceworks 8.Ricerca Vocale / Logopedia  9.Dizione Inglese e italiana 10.Tecnologia Musicale 11.Grammatica Vocale /Improvvisazione vocale jazz  12.Laboratorio ritmico /Drum & Voice 13.Song writing 14.Live Playing 15.Attività artistica

Indirizzo artistico (musical)

1.Tecnica Vocale 2.Laboratorio corale (genere Musical) 3.Danza classica,tip tap, repertorio danza Musical, danza Modern Jazz 4.Recitazione, dizione italiana 5. Musical theatre performance 6.Elementi di regia 7.Elementi di scenografie 8.Elementi di trucco 9.Storia del Musical, storia del costume 10.Simulazione audizione, tirocinio presso i laboratori CDV lab 11.Allestimento di uno spettacolo (3° anno) 12.Teoria, solfeggio 13. Lettura spartito con pianista 14.Ear Training 15. Laboratorio ritmico 16.Logopedia / lettura espressiva, studio della voce parlata 17.Dizione Inglese

Programma dettagliato

Indirizzo didattico

1.Tecnica Vocale 2.Pratica Vocale /vocal coach e studio del repertorio 3.Pianoforte / Chitarra Complementare 4.Teoria e solfeggio / Armonia Jazz 5.Ear Training /guida all'ascolto 6.Presenza scenica / coreografia 7.Laboratorio corale /Voiceworks 8.Ricerca Vocale / Logopedia  9.Dizione Inglese e italiana 10.Tecnologia Musicale 11.Grammatica Vocale /Improvvisazione vocale jazz  12.Laboratorio ritmico /Drum & Voice 13.Song writing 14.Live Playing 15.Attività artistica 16. Laboratorio didattico 17. Esercitazioni didattiche 

Formazione per docenti con rilascio del Certificato di Abilitazione per l’insegnamento del metodo L’Arte di Cantare.

Il corso è accreditato presso il Miur e acquistabile con la carta del docente


 

 

 

Dove siamo

Accademia di Alta Formazione Musicale

Via San Cosimo, 6 - 37121 Verona
Tel.: +39 045/8035110
Cel: +39 045/3483240160

www.formazionemusicale.it

www.accademiadicanto.it

C.F. 93212130236  -  P. IVA 04003830231

REA 417520 -  Ass. Vocalcenter - Accademia A. F. Musicale ETS


Home | Blog | DidatticaCollaboriamo con | Ufficio Virtuale | Links utili | Statuto | RegolamentoPrivacy Policy | Contatti

Privacy Policy Cookie Policy

Ricerca

© 2023 Accademiadiformazionemusicale.com. E' vietata la riproduzione totale e anche parziale di tutto il materiale foto video audio e testo contenuto in questo sito.
Designed by Aposto.